REGIONE TOSCANA
BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE
PR FESR 2021-2027
Beneficiari
MPMI, in forma singola o associata.
Investimenti ammissibili
I progetti dovranno riguardare intervento volti all’internazionalizzazione, al supporto dell’innovazione commerciale, alla digitalizzazione e alla sostenibilità.
Investimento min. 10 mila € per le microimprese, 15 mila € per le piccole imprese e 20 mila € per le medie imprese.
Investimento max. 150 mila €.
Durata progetto: 9 mesi dal provvedimento di concessione.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa, sostenute a partire dal 01/09/2024:
a) Spese per servizi all’internazionalizzazione (obbligatoria). Tale voce di costo deve essere ≥ al 60% del costo totale del progetto:
- Supporto specialistico all’internazionalizzazione ( Temporary Export Manager);
- Partecipazione a fiere e saloni di rilevanza internazionale;
- Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive;
- Servizi promozionali;
- Supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati
B) Servizi qualificati di supporto all’innovazione commerciale, alla digitalizzazione e alla sostenibilità (max. 25% del totale del progetto):
- Introduzione di innovazioni nella gestione delle relazioni con i clienti;
- Servizi di supporto allo sviluppo di reti distributive e alla promozione di prodotti;
- Servizi di gestione e valorizzazione della proprietà intellettuale;
- Integrazione verticale/orizzontale;
- Cloud computing, Big data analytics, Cybersecurity, Manifattura avanzata, Manifattura additiva, Realtà aumentata, Simulazione, Industrial Internet of Things, Intelligenza artificiale, Blockchain, Web;
- Servizi per la certificazione di sostenibilità, servizi per l’efficienza e la responsabilità ambientale, servizi per l’efficienza energetica, servizi a supporto dell’economia circolare;
- Servizi a supporto del benessere e dei sistemi di governo aziendale.
c) Personale (obbligatoria), ammissibile nella misura pari al 10% delle spese ammissibili punto a).
d) Spese generali (obbligatoria), ammissibile nella misura pari al 7% del costo totale del progetto.
Agevolazione finanziaria
Contributo a fondo perduto, in regime “de minimis”, in % variabili a seconda della dimensione aziendale e della tipologia di intervento, min. 30% e max. del 50% delle spese ammissibili.
Dotazione finanziaria
9.4 Milioni €.