Simest – Fiere ed Eventi

SIMEST
Fiere ed Eventi
Fondo 394/81 Circolare n. 5/394/2023

❖ Finalità
Incentivare la partecipazione, anche in Italia1, fino a 3 eventi, anche virtuali, di carattere internazionale tra Fiera, Mostra, Missioni Imprendi di sistema, per la promozione di beni e/o servizi prodotti in Italia o a marchio italiano.

❖ Soggetti beneficiari
Tutte le imprese, con sede in Italia, con almeno un bilancio di esercizio depositato.

❖ Agevolazione
Finanziamento agevolato entro i seguenti limiti:
▪ Max. 500 mila €, comunque non superiore al 20% dei ricavi dell’ultimo bilancio depositato per domande fino a 150 mila € oppure non superiore al 20% dei ricavi degli ultimi due bilanci depositati per domande superiori a 150 mila €;
▪ Durata: 4 anni, di cui 2 anni di preammortamento;
▪ Tasso d’interesse: 10%, 50% o 80% (in funzione della capienza plafond de minimis) del tasso di riferimento UE (4,64% luglio 2023);
▪ Simest potrà richiedere la prestazione di una garanzia in funzione della Classe di scoring assegnata ad esclusione:
− delle imprese che rientrano nelle prime due classi di Scoring,
− delle imprese con interessi nei Balcani Occidentali,
− delle PMI Innovative,
− nell’ipotesi di investimenti < a 150 mila € e MOL ≥ a 150 mila €.

Contributo a Fondo Perduto, in regime de minimis, fino al 10% del Finanziamento concesso riconosciuto a:
– MPMI con sede operativa al Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) costituite da almeno 6 mesi;
– MPMI in possesso di certificazioni ambientali/sostenibilità (ISO 45001 e/o 14001, SA8000);
– Tutte le imprese in possesso di certificazioni ambientali/sostenibilità (ISO 45001 e/o 14001, SA8000) e che hanno emanato una policy di procurement sostenibile.
– MPMI giovanili e/o femminili;
– MPMI Innovative;
– MPMI aventi fatturato export, negli ultimi due esercizi, pari al 20% sul fatturato totale;
– Tutte le imprese con interessi diretti nei Balcani occidentali.
Durata progetto: 24 mesi dalla data di ricezione del CUP.

L’esposizione complessiva dell’impresa verso Simest non può essere > al 35% dei ricavi medi degli ultimi 2 bilanci depositati.

Presentazione delle domande dalle ore 9:00 del 27 luglio 2023, fino ad esaurimento delle risorse.

 

ELENCO SPESE FINANZIABILI
1. SPESE PER AREA ESPOSITIVA
• affitto area espositiva, compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori; allestimento dell’area espositiva (es. pedana, muri perimetrali, soffitto, tetto o copertura, ripostiglio)
• arredamento dell’area espositiva (es. reception desk, tavoli, sedie, vetrine espositive, cubi espositivi, porta brochure)
• attrezzature, supporto audio/video (es monitor, tv screen, proiettori e supporti informatici, videocamere)
• servizio elettricità (es. allacciamento elettrico, illuminazione stand e prese elettriche per il funzionamento dei macchinari qualora presenti nello stand)
• utenze varie
• servizio di pulizia dello stand
• costi di assicurazione
• compensi riconosciuti al personale incaricato dall’impresa (sia esterno che interno) (compresi viaggi, soggiorni e trasferte per il raggiungimento del luogo della fiera/mostra) e/o direttamente collegati alla fiera/mostra stessa. Eventuali ulteriori compensi al personale incaricato dall’impresa (sia esterno che interno) sono riconosciuti fino ad un max. del 10% dell’importo del finanziamento concesso
• servizi di traduzione ed interpretariato offline
2. SPESE LOGISTICHE
• trasporto a destinazione di materiale e prodotti esposti, compreso il trasporto di campionario;
• movimentazione dei macchinari/prodotti.
3. SPESE PROMOZIONALI
• partecipazione/organizzazione di business meeting, workshop, B2B, B2C
• spese di pubblicità, cartellonistica e grafica per i mezzi di stampa (es. pubblicità nel catalogo ufficiale, magazine e quotidiani informativi della fiera o della mostra, stampa specializzata, omaggistica)
• realizzazione banner (es. poster e cartellonistica negli spazi esterni e limitrofi al centro fieristico)
• spese di certificazione dei prodotti
4. SPESE PER CONSULENZE CONNESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA/MOSTRA
• consulenze esterne (es. designer/architetti, innovazione prodotti, servizi fotografici/video)
• consulenze in ambito digitale (es. digital manager, social media manager, digital maketing manager)
5. SPESE DIGITALI CONNESSE ALLA PARTECIPAZIONE FIERA/MOSTRA
• fee di iscrizione alla manifestazione virtuale, compresi i costi per l’elaborazione del contenuto virtuale (es. stand virtuali, presentazione dell’azienda, cataloghi virtuali, eventi live streaming, webinar)
• spese per integrazione e sviluppo digitale di piattaforme CRM
• spese di web design (es. landing page, pagina dedicate all’evento) e integrazione/innovazione di contenuti/funzionalità digitali anche su piattaforme già esistenti
• spese per digital marketing (es. banner video e/o sul sito ufficiale della fiera/mostra, newsletter, social network)
• servizi di traduzione ed interpretariato online

 

Author avatar
Value Services

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per erogare i nostri servizi utilizziamo, sulle nostre pagine, dei cookie tecnici necessari. Altri cookie (es. di profilazione) e meccanismi di tracciamento - che non sono tecnicamente necessari ma che ci consentono di offrirti un'esperienza utente migliore e di proporti offerte personalizzate - vengono utilizzati solo se hai fornito preventivamente il tuo consenso: