SIMEST
Competitività delle filiere italiane in America centrale o meridionale
FONDO 394/81 – Circolare n. 1/394/2025
Dotazione Finanziaria
200 Milioni €.
Soggetti beneficiari
Tutte le imprese, aventi sede in Italia, con almeno due bilanci depositati.
Le imprese devono soddisfare uno dei due seguenti requisiti:
- Presentare il Piano di investimenti e impegnarsi ad effettuare investimenti per almeno il 30% dell’importo ammissibile rendicontato in America centrale o meridionale;
- Avere un Fatturato export ≥ al 5% come risultante dall’ultimo Bilancio e inoltre:
– essere stabilmente presente, direttamente o tramite controllata locale, in America centrale o meridionale secondo una delle seguenti modalità:
- sede commerciale o produttiva attiva da almeno 6 mesi antecedenti alla presentazione della domanda;
- sede commerciale o produttiva attiva da meno di 6 mesi o non attiva alla data di presentazione della domanda, fornendo evidenza della costituzione e operatività della stessa entro la data della prima erogazione;
oppure,
- realizzare esportazioni di beni e servizi verso l’America centrale o meridionale in misura ≥ al 2% del proprio fatturato totale, sulla base di uno degli ultimi tre Bilanci;
oppure,
- realizzare importazioni di materie prime strategiche e altri prodotti (beni intermedi e finali, beni strumentali e altre materie prime), dall’America Centrale o Meridionale in misura ≥ al 2% del proprio fatturato totale, sulla base di uno degli ultimi tre Bilanci.
Oppure, in alternativa al punto 2):
- avere almeno il 10% di fatturato totale, come risultante dall’ultimo Bilancio, derivante da operazioni di fornitura, risultanti da specifici contratti/ordini commerciali stipulati in data antecedente alla data di presentazione della Domanda, verso una o più imprese italiane che hanno un Fatturato Export ≥ al 5% e che siano in possesso di uno dei requisiti i), ii) oppure iii).
Progetti finanziabili
Investimenti produttivi o commerciali, investimenti per il rafforzamento patrimoniale, per l’innovazione tecnologica, digitale, ecologica e per la formazione del personale
Periodo di realizzazione: decorre dalla data di ricezione del CUP fino al 24esimo mese successivo alla data di stipula del contratto di finanziamento.
Agevolazione Mista in regime de minimis
Finanziamento agevolato, fino al 100% delle spese ammissibili.
Limiti:
- Min. 10 mila € e max 500 mila € per le microimprese, 2.5 Milioni € per le PMI, PMI Innovative e Start up Innovative e 5 Milioni € per le Altre Imprese, comunque nel limite del 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi 2 bilanci;
- Durata: 6 anni, di cui 2 di preammortamento;
- Rimborso: 8 rate semestrali posticipate a capitale costante;
- Tasso d’interesse: 10%, 50% o 80%, in funzione della capienza plafond de minimis, del tasso di riferimento UE (3,71%);
- Garanzia in funzione della Classe di scoring (escluse le imprese rientranti nelle prime due classi di Scoring, le PMI Innovative e le Start Up Innovative).
Contributo a Fondo Perduto, in regime de minimis:
- fino al 10% dell’Intervento Agevolativo concesso riconosciuto e fino ad un max. di 100 mila.
- fino al 20% dell’Intervento Agevolativo concesso e max. 200 mila € per le imprese con sede operativa al Sud Italia, da almeno 6 mesi (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia);
L’esposizione complessiva dell’impresa verso Simest non può essere > al 35% dei ricavi medi degli ultimi 2 bilanci depositati.
Presentazione delle domande dalle ore 9:00 del 25 marzo 2025, fino ad esaurimento delle risorse.